XS
SM
MD
LG

Quale è la tua posizione attuale?

Lo sappiamo. Alle volte questi messaggi sono un po' noiosi.
Ma ci servono per migliorare la tua esperienza di navigazione su Schoolvisor.

Schoolvisor®

Chiudi Maggiori informazioni

Peano (Roma)
Pubblica

Tipologia: Pubblica

Peano (Roma)

Scuola Secondaria di II grado (superiore) Scuola Pubblica
  • Attrezzature multimediali
  • Servizi web
  • Biblioteche
  • Laboratori
  • Attrezzature sportive
Segnala imprecisioni

Indirizzi di studio

Liceo / Liceo Scientifico
Liceo / Liceo Scientifico / Scientifico Opzione Scienze Applicate
Liceo / Liceo Linguistico

Recensioni 2 recensioni

Basato su 2 recensioni
Eccellente (0%)
Molto buono (0%)
Nella media (0%)
Scarsa (0%)
Pessima (100%)
Metodo finlandese, organizzazione italiana Pubblicata: 8 aprile 2025
C'è poco da fare; come al solito ci appelliamo all'innovazione per mascherare le falle del sistema. Ho visto la classe di mio figlio (Scienze applicate) decimarsi nel corso del triennio. Uno spreco, un fallimento didattico che si è consumato senza una presa di coscienza, almeno ufficialmente, Senza rammarico: "lasciamoci cosi, senza rancore". Come fosse conseguenza inevitabile delle ansie di una massa di genitori capricciosi. Pochi docenti validi, un'insegnante di matematica che semina il terrore, ma inamovibile; laboratori deserti e disertati (le scienze non vengono "applicate"); sostegno e supporto agli studenti un semplice pro forma sulla carta, la coordinatrice per il sostegno inutile e distratta. Un immenso "fai da te", una IKEA dello studio. Solo I più forti sopravvivono, tra cui lo stesso preside, che si barcamena tra le proteste (e gli avvocati). Si cambia scuola e/o indirizzo, stanchi di vivere la scuola come "il nemico",. Perché è vero: la presenza dei genitori è sempre più ingombrante. E allora la scuola faccia un Mea Culpa e si riassuma il ruolo formativo che le spetta, prenda decisioni coraggiose, anche se impopolari, ma nell'interesse del sistema scolastico stesso, quale luogo di studio e di crescita e non di politica aziendale. Ed il Peano, purtroppo, ha fallito sia come scuola che come azienda. Non sorprende la scelta semplicistica delle "classi senza voti" nell'estreno tentativo di accattivarsi un'utenza: per il futuro possiamo suggerire anche :classi senza insegnanti". Potrebbe essere una svolta.
se questa è scuola.... Pubblicata: 6 febbraio 2024
Il nulla, perlomeno per il Liceo scientifico. (al linguistico mi dicono vada un po' meglio). Nulla che funzioni, nessun rispetto; insegnare è un mestiere come un altro, dirigere una scuola un fastidioso fardello, i ruoli affidati una necessità formale richiesta dal ministero. Solo il grande smarrimento di tanti alunni. Molti preferiscono cambiare scuola, qualcun altro resiste. I vulnerabili lasciati al loro destino. La maggior parte frequenta come se si trattasse di mandar giù una medicina amara. Tutto passa. Peccato che passino così anche gli anni migliori dei nostri figli.