XS
SM
MD
LG

Quale è la tua posizione attuale?

Lo sappiamo. Alle volte questi messaggi sono un po' noiosi.
Ma ci servono per migliorare la tua esperienza di navigazione su Schoolvisor.

Schoolvisor®

Chiudi Maggiori informazioni

I.I.S. J.C. Maxwell
Pubblica

Tipologia: Pubblica

J.C. Maxwell

Scuola Secondaria di II grado (superiore) Scuola Pubblica
  • Attrezzature multimediali
  • Servizi web
  • Biblioteche
  • Laboratori
  • Attrezzature sportive
Segnala imprecisioni

Altre sedi

J.C. Maxwell
Scuola Secondaria di II grado (superiore)

Indirizzi di studio

Istituto Tecnico / Settore Tecnologico / Meccanica, Meccatronica ed Energia
Istituto Tecnico / Settore Tecnologico / Informatica e Telecomunicazioni
Istituto Tecnico / Settore Tecnologico / Chimica, Materiali e Biotecnologie
Istituto Tecnico / Settore Tecnologico

Recensioni 3 recensioni

Basato su 3 recensioni
Eccellente (0%)
Molto buono (0%)
Nella media (0%)
Scarsa (0%)
Pessima (100%)
Esperienza Pubblicata: 30 giugno 2023
Sono un genitore. Mio figlio ha frequentato questo Istituto e possiamo affermare che è uno degli istituti peggiori in provincia di Torino. Professori poco professionali e inadeguati. Si tende a distruggere l’autostima dei ragazzi . Qualche professore umilia gli alunni definendoli idioti , stupidi o bipolari . Molti non meritano di essere chiamati Professori. Fate attenzione , informatevi bene prima di distruggere psicologicamente i vostri ragazzi.!!
Pessima scuola! Pubblicata: 8 giugno 2023
Anonimo
Per 3 anni ho frequentato la loro scuola, mi son ritrovato nella situazione di dovermi trasferire a causa di problemi di bullismo, i quali professori e dirigeni scolastici, non hanno fatto nulla al riguardo, nonostante succedeva tutto davanti a loro. La scuola strutturalmente è in pessime condizioni, e la segreteria non è quasi mai disponibile, essendo che le bidelle della segreteria sono sempre in giro per la scuola.
Aspettative deluse Pubblicata: 8 aprile 2021
Andrea C. Torino
L'edificio è vecchio e poco curato; il soffitto in alcune aule cade a pezzi e quando piove ci sono delle infiltrazioni d'acqua e talvolta le gocce cadono sul banco. I muri sono pieni di graffiti che non tolgono mai ,anzi, ne hanno aggiunti altri sui muri delle scale antincendio, visibili anche al di fuori del cortile. Come studente che ha frequentato l'indirizzo informatico, devo sottolineare che i computer per gli studenti dell'ITIS sono molto spesso soggetti a malfunzionamenti e vengono riparati dopo mesi. Gli assistenti di laboratorio ostacolano il lavoro di professori e studenti, specialmente quando viene salvato il lavoro svolto in una lezione, in quanto al termine gli assistenti ripuliscono la memoria di tutti i dispositivi in laboratorio. Ad esempio mi è capitato una volta che per fare un esercizio di laboratorio la mia classe ci ha impiegato più di un mese. Ancora più vergognoso è il metodo di insegnamento estremamente superficiale di alcuni professori e la scarsa disponibilità dei professori delle materie d'indirizzo che assicurano di aiutare gli studenti in difficoltà, ma poi non lo fanno oppure accade mesi e mesi dopo, quando si è alla fine dell'anno. Cosa ancora più vergognosa è che in questa scuola si applica il favoritismo nei confronti degli studenti più bravi che vengono poi spinti a partecipare a concorsi di competizione con altre scuole. Gli studenti meno capaci vengono considerati in secondo piano rispetto agli altri, ma secondo me non è giusto che vengano trascurati e non aiutati a superare eventuali difficoltà per poter acquisire le competenze necessarie per affrontare il futuro con maggior autonomia. La preparazione incompleta, priva della necessaria esperienza pratica che deve avere un informatico, è un punto quasi inaccettabile: rispetto ad altri istituti si hanno più difficoltà nell'affrontare l'università, qualora qualcuno decida di frequentarla. Ciò che offre questa scuola è una preparazione sufficiente per entrare nel mondo del lavoro appena ottenuto il diploma, ma per coloro che hanno alte aspettative di lavoro, questa scuola è assolutamente inadatta.