Asilo pubblico o asilo privato?
Molte mamme e papà si trovano ad un certo punto a dover prendere una decisione importante in merito alla formazione del proprio figlio, probabilmente...
QUANTO PESANO QUESTI ZAINI!
Ogni anno, con l'apertura della scuola, torna puntuale lo stesso problema: lo zaino troppo pesante. È una delle preoccupazioni più grandi dei genitori, che...
Inserimento al nido: come deve comportarsi la mamma?
Anche se la decisione è stata ragionata e valutata attentamente, il genitore vive, spesso, il primo distacco dal suo bambino con un piccolo trauma.
Molte...
L’asilo nido aziendale, per conciliare lavoro e famiglia
È sempre più problematico, per molti lavoratori di oggi, conciliare i loro impegni con la gestione familiare. Gli asili nido aziendali sono sorti proprio...
Le tipologie di docenti in cui uno studente si imbatte almeno...
Che tu sia ancora studente o che tu abbia già terminato da tempo gli studi, hai incontrato almeno una volta (o lo incontrerai) un...
Cosa significa per un insegnante lavorare in un recupero anni?
Avere una formazione scolastica adeguata, al giorno d’oggi, è fondamentale per trovare un buon lavoro. Capita, nel percorso della vita, che per via della...
Il mondo dei dsa: cosa significa essere dislessici
Sempre più nelle scuole si incontrano dei bambini con DSA, ovvero Disturbi specifici dell'apprendimento, con una media di uno o due alunni per classe....
Guida alla prima, sospirata, supplenza!
Per un giovane appena laureato e desideroso di diventare insegnante, la supplenza è sicuramente uno dei passi più importanti nel percorso che lo porterà...
Il “bidello”, amico dei ragazzi
Molto spesso si sente parlare di collaboratori scolastici ma forse molti non sanno che all’interno di questa generica categoria sono presenti diverse figure e...
Insegnare oggi
Chi vuole diventare insegnante oggi deve districarsi nella giungla delle procedure burocratiche e regolamentazioni varie. Per questo è vitale sapersi orientare con sicurezza. Nel...